Casa dei bambini a Magliaso 

Progetto 1993 – Realizzazione 1994 / 1995

Se si deve progettare un asilo è inevitabile pensare ai giochi che i bambini franno al suo interno. Questo progetto, realizzato assieme all’architetto Gianfranco Rossi, ha preso forma pensando ai cubetti in legno di diverse forme usati dai bimbi per giocare, e ha sviluppato l’idea che le singole funzioni di un edificio (mensa, aule per attività diurne, spazi per il riposo, …) possano avere una propria autonomia formale. Dall’accostamento di queste diverse autonomie prende forma l’edificio. Semicerchi, cubetti, parallelepipedi, colonne, … tutti questi elementi sono stati accostati tra loro pensando a come li avrebbero visti e vissuti i bambini . Come anche i singoli mattoni in cotto, che compongono la facciata, possono ricordare loro i blocchetti in legno con cui giocano e con cui costruiscono muri e torri.

architetto.ch©2019