Ristrutturazione palazzo massonico a Lugano

Progetto 1999 – Realizzazione 2001

La necessità di risanare una palazzo degli anni Settanta dal processo di deterioramento del cemento armato, è stata l’occasione per ridisegnare  un tassello importante del centro di Lugano: l’angolo tra due vie molto trafficate, via Pretorio e via Bossi. Le condizioni precarie dello stabile, segnato anche dai danni causati dai cantieri vicini che hanno portato l’edificio ad inclinarsi, sono state lo spunto principale per la progettazione. La soluzione adottata è stata quella di appendere alla facciata esistente una nuova struttura portante in metallo necessaria per portare i nuovi rivestimenti della facciata, e che scaricasse le sollecitazioni statiche direttamente a terra, tramite delle colonne in cemento armato rivestite in mattoni. Il materiale scelto, mattoni rossi in terracotta, è stato ispirato da alcuni stabili del centro di Lugano, in particolare gli stabili dell’architetto Rino Tami nella vicina via Pioda. Esternamente ed internamente lo stabile presenta alcuni riferimenti al simbolismo massonico, mostrati in modo discreto ma visibili agli occhi curiosi.

architetto.ch©2019